Informativa sulla privacy per clienti e terzi

View this in English

Ultimo aggiornamento: agosto 2025

Latham & Watkins (“Latham” o “lo studio”) si impegna a raccogliere, conservare e utilizzare in modo responsabile i dati personali dei propri clienti e contatti professionali. Lo studio è soggetto alle rigorose condizioni imposte dalle disposizioni di legge in materia di protezione dei dati in Europa, nel Regno Unito e in altre giurisdizioni. Con l’adozione delle norme vincolanti d’impresa, le cosiddette Binding Corporate Rules (“BRC”), Latham si è impegnato ad applicare standard uniformi in tutto lo studio nella raccolta, nell’uso e nella gestione dei dati personali. Ulteriori informazioni sulle Binding Corporate Rules, si veda la sezione 5 Trasferimenti Internazionali.

La presente informativa sulla privacy illustra il modo in cui potremmo raccogliere, utilizzare e divulgare dati relativi a clienti e altre società e contatti di studio, e descrive anche quali siano i diritti degli interessati in riferimento ai propri dati personali. Invitiamo gli interessati a leggerle attentamente.

CONTENUTI

1. Chi siamo

2. Destinatari dell’informativa

3. Tipologie di dati

4. Tipologie e modalità di utilizzo dei dati raccolti

5. Trasferimenti Internazionali

6. Divulgazione dei dati

7. Fornitori di servizi

8. Aggiornamento dei dati

9. Conservazione dei dati

10. I diritti degli interessati

Allegato 1

1. Chi siamo

Latham & Watkins opera in tutto il mondo sotto forma di partnership a responsabilità limitata organizzata secondo le leggi dello stato del Delaware (Stati Uniti), con partnership affiliate a responsabilità limitata in Francia, a Hong Kong, in Italia, a Singapore e nel Regno Unito e una partnership affiliata in Giappone. Latham & Watkins opera in Israele e in Arabia Saudita attraverso società a responsabilità limitata e in Corea del Sud come Foreign Legal Consultant Office.

I contatti dei nostri uffici nel mondo sono consultabili sul nostro sito web www.lw.com. I titolari del trattamento dei dati personali degli interessati sono i singoli uffici con cui gli interessati si interfacciano e/o Latham & Watkins LLP. In conformità con la legge applicabile, abbiamo nominato un Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) per i nostri uffici tedeschi. È possibile contattare il nostro DPO, Sebastian Kraska, al numero +49.89.189.1736-0 o all’indirizzo email skraska@iitr.de.

2. Destinatari dell’informativa

Clienti

La presente informativa si applica alle persone fisiche che fungono da contatti dei clienti con cui lavoriamo, inclusi i potenziali clienti. Si applica ai dati personali raccolti nell’ambito del nostro processo di onboarding e disengagement della clientela, nonché ai dati raccolti nel corso dell’intera relazione con il cliente.

Si applica altresì ai dati personali dei dipendenti di clienti persone giuridiche di cui potremmo ricevere le informazioni di contatto allo scopo della prestazione dei nostri servizi legali. In tal caso, il nostro contatto principale presso il cliente è responsabile di assicurarsi che tutte le persone interessate siano consapevoli del fatto che dei dati personali che le riguardano saranno forniti a Latham e che conoscano le finalità per cui Latham userà tali dati, mostrando loro, per esempio, una copia della presente informativa.

Contatti professionali

La presente informativa si applica inoltre ai dati personali delle persone fisiche che non siano attualmente, né siano state in passato, nostre clienti ma siano entrate in contatto con lo studio iscrivendosi per ricevere comunicazioni quali alert e pubblicazioni o abbiano partecipato a eventi organizzati dallo studio (sia individualmente che in collaborazione con altri partner).

Altri contatti di studio

Infine, la presente informativa si applica ai dati personali delle persone fisiche con cui lo studio intrattiene relazioni commerciali quali fornitori, agenzie e controparti, nonché di coloro che decidono di registrarsi al Directors Referral Program.

3. Tipologie di dati

Nella presente informativa sulla privacy, il termine “dati personali” indica qualsiasi informazione (in forma elettronica o scritta) riguardante una persona fisica che possa essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.

Tra i dati personali vi sono inoltre “categorie particolari di dati”, definiti tali perché consentono di determinare o rivelano l’origine razziale o etnica di una persona, le sue opinioni politiche, credenze religiose o convinzioni personali, la sua appartenenza sindacale, il suo stato di salute fisica o psichiatrica (compresi i dati biometrici o genetici), il suo orientamento sessuale, ovvero dati giudiziari che la riguardano (comprese le informazioni sulla effettiva o presunta commissione di reati penali e qualsiasi sentenza emessa o sanzione inflitta).

Latham raccoglierà i dati rientranti nelle suddette categorie particolari nei soli casi in cui ciò sia necessario per le finalità illustrate nei paragrafi che seguono. Maggiori informazioni sulle circostanze e le motivazioni della raccolta di tali dati sono fornite nella seguente sezione 4 Tipologie e modalità di utilizzo dei dati raccolti. 

Di norma non raccogliamo direttamente informazioni personali da bambini di età inferiore ai 14 anni, ma potremmo raccogliere tali informazioni personali dal tutore del bambino nel caso in cui tale trattamento sia necessario per le attività di trattamento descritte nella presente policy. Il genitore o il tutore legale possono esercitare i diritti del minore come indicato nella sezione 10 I diritti degli interessati.

4. Tipologie e modalità di utilizzo dei dati raccolti

Latham potrà utilizzare i dati personali degli interessati per molteplici finalità, come illustrato nei paragrafi che seguono. Latham si impegna a raccogliere e utilizzare i soli dati personali che siano necessari ai fini dell’assistenza legale ai propri clienti; a creare e/o mantenere i rapporti professionali tramite contatti professionali e/o di studio; e a mantenere gli interessati informati circa i servizi e gli eventi ai quali è ragionevole presumere che siano interessati e/o riguardo a cui abbiano chiesto di ricevere informazioni da parte dello studio. Per supportare tali finalità, lo studio potrebbe avvalersi di strumenti di Intelligenza Artificiale (AI), il che potrebbe comportare il trattamento dei dati personali degli interessati. Negli ultimi 12 mesi, Latham ha raccolto le seguenti tipologie di dati personali:

  • dati identificativi (ad esempio nome, informazioni di contatto e numeri di identificazione);
  • dati biometrici (ad esempio fotografie);
  • informazioni commerciali;
  • informazioni professionali o relative all’impiego;
  • social media e notizie disponibili pubblicamente;
  • caratteristiche di classificazioni protette (ad esempio nazionalità, affiliazione politica, stato di cittadinanza); e
  • registrazioni audio e video, comprese le trascrizioni (ad esempio le registrazioni CCTV, riunioni e webinar).

L’Allegato 1 fornisce ulteriori dettagli sulle finalità della raccolta, le tipologie di dati raccolti, la fonte di tali dati e l’autorità giuridica a cui lo studio è soggetta.

È possibile che in alcuni casi gli interessati siano tenuti a comunicare dati personali allo studio affinché quest’ultimo possa fornire servizi agli interessati stessi (o ai loro datori di lavoro), mettersi in contatto con gli interessati o adempiere ai propri obblighi giuridici.

Verifica dell’identità, conflitti di interesse, antiriciclaggio e altri controlli

Lo studio raccoglie una varietà di informazioni sui clienti e sui contatti dei clienti come parte del processo di onboarding per i nuovi clienti. Questo può essere definito come due diligence o “Know Your Client”. I controlli possono includere alcuni o tutti i seguenti elementi:

  • Verifica dell’identità: conferma del nome e dell’indirizzo
  • Titolarità effettiva ultima di società e altri enti giuridici
  • Verifica dei conflitti: esclusione di qualsiasi conflitto di interessi con un altro cliente
  • Controlli in materia di antiriciclaggio, proventi di reato e finanziamento del terrorismo
  • Controlli sulle persone politicamente esposte: coloro che occupano posizioni di rilievo presso governi, enti giudiziari, tribunali, banche centrali, ambasciate, forze dell’ordine e imprese di proprietà dello Stato, inclusi i loro familiari e stretti collaboratori
  • Controlli sugli elenchi delle sanzioni stilati dai governi

I predetti controlli vengono eseguiti per finalità giuridiche, regolamentari e commerciali e potrebbero dover essere condotti a più riprese nel corso del nostro mandato. È di fondamentale importanza che gli interessati ci forniscano tutti i dati e i documenti necessari, in mancanza dei quali potremmo non essere nella posizione di fornire i relativi servizi.

Se deteniamo fondi per il cliente nel nostro conto clienti, potremmo essere tenuti a fornire informazioni sull’identità del cliente alla banca (o alle banche) che gestisce il conto.Latham potrebbe ricorrere a fonti terze per ottenere alcune delle informazioni necessarie. Maggiori dettagli sono disponibili nell’Allegato 1.

Fornitura di servizi legali

Lo studio potrà raccogliere o produrre ulteriori dati che riguardino gli interessati per l’intera durata del mandato e ciò al fine di fornire i relativi servizi legali. In particolare, Latham potrà raccogliere dati su dipendenti di società clienti, nell’ambito, per esempio, di operazioni di compravendita, programmi di ricollocazione o sistemi di azionariato. Inoltre, potremmo raccogliere informazioni per creare un profilo cliente, che potrebbe includere dati relativi a proposte, parcelle, eventi a cui si è partecipato e iniziative di business development, oltre a social media e notizie disponibili pubblicamente, per poter monitorare e comprendere meglio la relazione con il cliente. Potremmo anche raccogliere informazioni su altre parti e individui coinvolti in un arbitrato, quando un membro dello studio agisce come arbitro. Lo studio potrebbe avvalersi di strumenti di Intelligenza Artificiale (AI) per assistere nella fornitura dei servizi legali e migliorare l’efficienza e/o la qualità del lavoro offerto ai suoi clienti, con il conseguente possibile trattamento di informazioni personali.

Potremmo utilizzare i dati personali degli interessati:

  • Per gestire le nostre relazioni e mantenere i rapporti contrattuali in essere
  • Per finalità contabili e fiscali
  • A scopi di marketing o business development
  • In conformità con gli obblighi regolamentari in capo allo studio
  • Per creare, esercitare o tutelare diritti giuridici
  • A fini di prevenzione e individuazione di reati
  • Per finalità statistiche o di archivio

Altre interazioni professionali

Nell’ambito dei rapporti professionali e commerciali che i clienti intrattengono con lo studio, quest’ultimo potrebbe raccogliere o produrre dati riguardanti i soggetti interessati. Potremmo utilizzare tali informazioni ai fini della gestione delle nostre relazioni e del mantenimento dei rapporti contrattuali in essere, per finalità contabili e fiscali e in conformità con gli obblighi regolamentari in capo allo studio.

Informazioni raccolte presso le nostre sedi

È possibile che i soggetti interessati che si recano presso una delle nostre sedi vengano ripresi da sistemi di televisione a circuito chiuso gestiti dallo studio stesso o dalla società di amministrazione dello stabile. I sistemi di controllo degli accessi agli stabili potrebbero inoltre registrare informazioni circa l’ubicazione, l’ora e la data del loro ingresso nei nostri uffici e della loro uscita. Ove richiesto dalla legge o dalla normativa locale, potremmo anche raccogliere informazioni relative allo screening sanitario (come la temperatura) o altri dati relativi alla salute necessari per assicurare il funzionamento e la sicurezza dei nostri uffici.

Comunicazioni

Ove consentito dalle leggi applicabili, Latham potrebbe registrare e/o monitorare le chiamate telefoniche in entrata e in uscita e le comunicazioni elettroniche inviate o ricevute sulle reti dello studio allo scopo di tutelare le nostre attività e di accertare l’ottemperanza alle policy di Latham e ai requisiti di legge applicabili. Tali eventuali registrazioni o monitoraggi saranno eseguiti per legittime finalità professionali e in conformità con le leggi e regolamentazioni applicabili per le finalità elencate di seguito a mero titolo esemplificativo:

  • Registrazione di fatti (inclusa la conversione di messaggi audio in testo)
  • Accertamento dell’ottemperanza alle policy e procedure dello studio
  • Conformità con le leggi e regolamentazioni applicabili
  • Prevenzione e individuazione di reati
  • Monitoraggio dell’utilizzo effettivo e del funzionamento delle reti e dei sistemi dello studio

Se l’interessato partecipa a una riunione, a un evento, a una conferenza web o a una videoconferenza online tramite WebEx, Zoom, Teams o piattaforme simili, i contenuti della chiamata o della riunione (video e audio) possono essere registrati da Latham o dal nostro fornitore di servizi. Le registrazioni conservate dallo studio possono essere utilizzate per legittimi scopi commerciali dello studio. Si prega di notare che le registrazioni possono essere recuperate in caso di procedimento legale.

Per agevolare lo scambio di comunicazioni, la corrispondenza e i documenti potrebbero essere inviati tramite posta elettronica non crittografata. Come noto, non vi è alcuna garanzia circa la sicurezza di tale sistema e non vi sono norme di servizio per il recapito della corrispondenza. Qualora gli interessati preferiscano non utilizzare sistemi di posta elettronica non crittografata, li invitiamo a rivolgersi al loro contatto presso Latham.

Marketing e Business Development

Lo studio raccoglie informazioni per finalità di marketing e business development, nonché per la gestione generale delle relazioni con i clienti, comprese le occasioni in cui si entra in contatto e si interagisce con lo studio. Potremmo utilizzare le informazioni personali per mantenere aggiornato il database dei contatti dello studio ai fini della gestione delle relazioni con i clienti e commerciali. Potremmo inoltre usare alcuni dati personali a scopi di intrattenimento, compresa la registrazione degli interessi e delle preferenze degli interessati.

Potremmo fornire dettagli di contatto a repertori legali affinché possano contattare i clienti per richiedere referenze sullo studio. Informeremo i clienti in anticipo, dando loro la possibilità di comunicarci se preferiscono non essere contattati in questo modo.Potremmo usare i dati personali degli interessati per inviare loro informazioni via posta elettronica od ordinaria ovvero tramite i social media o i siti di social networking, riguardo ai nostri servizi, a sviluppi attinenti all’ambito giuridico e alle practice, brochure, comunicati stampa, inviti a seminari e tavole rotonde. Gli interessati hanno la facoltà di scegliere le practice area e gli argomenti di interesse al momento della registrazione al nostro sito web. Potranno inoltre modificare tali preferenze oppure cancellare l’iscrizione in qualsiasi momento. Per maggiori informazioni sule modalità di esercizio dei loro diritti, invitiamo gli interessati a consultare la sezione 10 I diritti degli interessati più avanti.

Eventi

Quando gli interessati partecipano a un evento organizzato da o in collaborazione con lo studio (on line o di persona), raccogliamo le informazioni di contatto nell’ambito dell’iscrizione all’evento. Tali informazioni possono comprendere esigenze alimentari e dettagli circa problemi di salute o disabilità che possano influire sulla loro presenza o partecipazione all’evento. Potremmo anche richiedere un indirizzo di consegna (ad esempio l’indirizzo di casa) al fine di inviare un regalo o un altro oggetto a coloro che partecipano all’evento.

Nei casi in cui un evento sia organizzato in collaborazione con un partner o si svolga in una location esterna, lo studio potrebbe dover condividere tali dati personali con il partner, l’organizzatore dell’evento o l’amministratore della location. Tale circostanza sarà chiaramente comunicata prima dell’iscrizione all’evento. Solo le informazioni strettamente necessarie saranno condivise ai fini dello svolgimento dell’evento.

Qualora l’evento sia organizzato da un partner, quest’ultimo sarà responsabile di informare gli interessati di qualsiasi attività di marketing che intendano condurre e di ottenere il consenso degli stessi ove necessario.

Se l’evento si svolge online, potremmo effettuare una registrazione video e/o audio. In tal caso, gli interessati saranno informati prima dell’evento, in modo da poter scegliere se partecipare o meno a una sessione registrata, o se omettere i propri dati personali durante l’evento.

Programma di Segnalazione per Consigli di Amministrazione (Board of Directors Referral Program)

Qualora l’interessato decida di registrarsi al Board of Directors Referral Program, potremmo condividere i suoi dettagli di contatto e altre informazioni personali rilevanti con terze parti, per permettere la sua valutazione per posizioni nei consigli di amministrazione o altre opportunità simili.

5. Trasferimenti internazionali

Latham è uno studio legale internazionale attivo in tutto il mondo. Così come la maggior parte delle imprese internazionali, Latham ha centralizzato alcuni aspetti dell’amministrazione clienti e della gestione dell’archivio negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Belgio, a Singapore e a Hong Kong. Oltre a ciò, laddove progetti con i nostri clienti coinvolgano più di una giurisdizione, i dati devono poter essere consultati da tutti coloro all’interno dello studio che lavorano sul progetto in questione. Pertanto, i dati personali degli interessati potrebbero essere trasferiti al di fuori del paese di origine (inclusi eventuali trasferimenti al di fuori dello Spazio economico europeo e del Regno Unito) e potranno essere consultati in altri uffici Latham su scala mondiale.

Latham prende tutte le misure giuridiche e di sicurezza necessarie affinché sia garantita la sicurezza e integrità dei dati personali trasferiti all’interno dello studio. Lo studio ha infatti adottato delle norme vincolanti d’impresa, le cosiddette Binding Corporate Rules (“BCR”), che disciplinano i trasferimenti internazionali all’interno dello studio di dati personali che abbaino avuto origine nel SEE e nel Regno Unito in conformità con le applicabili Leggi UE e del Regno Unito sulla Privacy. In applicazione delle BCR, tutte le entità e gli uffici Latham nel mondo sono tenuti a utilizzare i medesimi standard di protezione dei dati personali. I dati personali degli interessati ricevono pertanto il medesimo livello di protezione a prescindere dal luogo in cui siano trattati.

Le Binding Corporate Rules possono essere consultate qui.

I fornitori di servizi di Latham negli Stati Uniti e in altre giurisdizioni potranno altresì avere accesso ai dati personali degli interessati. Per maggiori informazioni, invitiamo a fare riferimento alla sezione 7 Fornitori di servizi qui di seguito.

Per avere maggiori informazioni sui Fornitori con i quali collaboriamo e sul trasferimento internazionale dei dati personali, è possibile contattare il Global Data Privacy Office.

6. Divulgazione dei dati

Lo studio potrà divulgare i dati personali degli interessati (i) nei casi in cui ciò sia necessario per le finalità di cui all’Allegato 1, anche all’interno dello studio stesso; (ii) qualora lo richiedano le leggi applicabili; (iii) in relazione alla riorganizzazione o fusione del nostro studio con un altro studio, (iv) se riterrà che la loro divulgazione sia necessaria per far rispettare o applicare i termini del mandato e di altri accordi, ovvero in altro modo tutelare e difendere i diritti, la proprietà e la sicurezza di Latham; (v) in ottemperanza a procedimenti giudiziari, ordini di tribunali o altri obblighi giuridici, o in caso di indagine regolamentare o governativa; ovvero (vi) con il consenso degli interessati.

Vorremmo attirare l’attenzione in particolare sul fatto che in alcune giurisdizioni, Latham è tenuta a fare rapporto su operazioni sospette e altre attività alle autorità competenti in materia di antiriciclaggio, finanziamento del terrorismo, abuso di informazioni privilegiate e altre regolamentazioni affini. Lo studio potrebbe inoltre trovarsi nella posizione di dover fare rapporto su attività criminali sospette alla polizia o altre forze dell’ordine. Potremmo non essere autorizzati ad avvisare gli interessati circa tale divulgazione prima che questa avvenga, o potremmo non essere affatto autorizzati a farlo.

Tra i destinatari terzi di dati personali relativi a clienti, pratiche e contatti dello studio potrebbero esserci:

  • Autorità fiscali e agenzie delle dogane
  • Enti normativi e altri enti professionali
  • Borse valori e autorità competenti in materia di quotazione
  • Pubblici registri su amministratori e partecipazioni sociali
  • Autorità sanitarie pubbliche
  • Fornitori di servizi di verifica dell’identità
  • Società di accertamento della solvibilità
  • Tribunali, forze di polizia e altre forze dell’ordine
  • Uffici e agenzie del governo
  • Revisori contabili e consulenti professionali (inclusi assicuratori e consulenti in materia di responsabilità professionale)

Latham farà ogni ragionevole sforzo per divulgare solamente i dati personali di volta in vota strettamente necessari.

Negli ultimi 12 mesi, abbiamo divulgato per scopi commerciali le categorie di informazioni personali elencate nell’Allegato 1.

7. Fornitori di servizi

Le terze parti che forniscono servizi a Latham vengono definiti “Fornitori”. Latham stipulerà contratti con Fornitori che adempiano ai requisiti delle applicabili leggi sulla privacy. I Fornitori dovranno fare uso di misure di sicurezza atte a proteggere i dati personali e sarà loro vietato utilizzare tali dati personali per finalità diverse da quelle indicate da Latham.

I Fornitori che trattano dati personali per conto dello studio potrebbero avere sede negli Stati Uniti, in Europa o in altri paesi del mondo. Latham si assicurerà che i Fornitori adempiano a tutti i requisiti di legge applicabili al trasferimento di dati personali al di fuori della giurisdizione in cui sono stati originariamente raccolti. Per i dati raccolti al di fuori dello Spazio economico europeo o relativi a soggetti interessati che si trovano al di fuori del SEE e del Regno Unito, Latham richiederà ai Fornitori di sottoscrivere Clausole Contrattuali Tipo per il trasferimento delle informazioni verso paesi terzi, come previsto dalle vigenti Leggi UE e del Regno Unito sulla Privacy.

Per maggiori informazioni sui Fornitori con cui lavoriamo, invitiamo gli interessati a contattare il Global Data Privacy Office.

8. Aggiornamento dei dati

Latham si adopera con ogni sforzo affinché i dati personali in suo possesso siano sempre quanto più accurati possibile. Per aiutare lo studio a far sì che i dati personali in suo possesso siano sempre aggiornati, è importante che i soggetti interessati ci informino di qualsiasi cambiamento in merito alle loro informazioni di contatto o altri dati personali. Invitiamo gli interessati a contattare il proprio Client Relationship Partner o il professionista di Latham con cui si interfacciano solitamente. È inoltre eventualmente possibile contattare il Global Data Privacy Office di Latham.

9. Conservazione dei dati

Lo studio conserverà i dati personali degli interessati per l’intera durata necessaria per le finalità di cui alla precedente sezione 4 Tipologie e modalità di utilizzo dei dati raccolti. Si noti che i periodi di conservazione potrebbero variare di giurisdizione in giurisdizione.

Il periodo di conservazione applicabile ai documenti dei clienti è come di volta in volta indicato nel relativo mandato.

Potremmo dover conservare informazioni per periodi di tempo molto lunghi ove sia necessario creare, esercitare o tutelare diritti giuridici oppure per finalità statistiche e di archivio. Ove possibile, i dati personali saranno anonimizzati tramite la cancellazione, la sostituzione o il blocco dell’accesso alle informazioni che rendono possibile l’identificazione di una persona fisica.

10. I diritti degli interessati

In determinate circostanze, soggette a eccezioni e leggi applicabili, gli interessati possono godere dei seguenti diritti in relazione ai dati personali che li riguardano:

  • il diritto di conoscere (i) quali dati personali specifici sono raccolti; (ii) le categorie di dati personali; (iii) le categorie di fonti dei dati personali; (iv) lo scopo commerciale o aziendale per la raccolta dei dati personali; (v) le categorie di dati personali divulgati per scopi commerciali; e (vi) le categorie di terze parti con cui i dati personali sono condivisi;
  • il diritto di correggere i propri dati personali, ad esempio se sono incompleti o errati;
  • il diritto di rinunciare alla ricezione di comunicazioni di marketing in qualsiasi momento;
  • il diritto di richiedere la cancellazione delle proprie informazioni personali;
  • il diritto di limitare o opporsi al trattamento delle proprie informazioni personali;
  • il diritto di ricevere una copia delle informazioni personali fornite allo studio, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (noto come “portabilità dei dati”);
  • qualora gli interessati abbiano fornito volontariamente informazioni personali o abbiano acconsentito al loro utilizzo, il diritto di revocare tale consenso;
  • il diritto di non subire discriminazioni in caso di esercizio dei diritti conferiti dal California Consumer Privacy Act del 2018;
  • il diritto di presentare reclamo a un’Autorità per la Protezione dei Dati (si veda sotto).

Se gli interessati dispongono di un account online, possono accedere, aggiornare e correggere le proprie informazioni personali, incluse le preferenze di marketing, utilizzando le funzionalità di gestione dell’account. È inoltre possibile inviare una richiesta di rinuncia alle comunicazioni di marketing e ricerche di mercato in qualsiasi momento contattandoci all’indirizzo unsubscribe@lw.com.

Latham non vende e non venderà i dati personali degli interessati come stabilito dal California Consumer Privacy Act del 2018.In caso di domande sulla presente informativa o per esercitare i propri diritti, invitiamo gli interessati a contattare il Global Data Privacy Office all’indirizzo GlobalDPO@lw.com. I residenti in California possono contattare il nostro numero verde (866) 596-3896. Gli interessati possono anche nominare un agente per presentare una richiesta per loro conto.

Una volta ricevuta la richiesta, un membro del Global Data Privacy Office dello studio contatterà gli interessati o il loro agente entro il termine specificato dalla legge applicabile per confermare la ricezione della richiesta e, se necessario, raccogliere ulteriori informazioni sulla richiesta. A seconda della natura della richiesta, potrebbero essere richieste ulteriori informazioni. Gli interessati o il loro agente autorizzato potrebbero dover fornire quanto segue:

  • prova di identità e indirizzo (ad esempio una copia della patente di guida o del passaporto valido);
  • se si agisce in qualità di agente autorizzato, una specifica autorizzazione notarile dall’individuo per conto del quale si agisce;
  • una descrizione del diritto che si desidera esercitare e delle informazioni a cui si riferisce tale richiesta.

Si prega di notare che potremmo non essere obbligati a fornire accesso ai dati personali o a cancellare alcun dato nella misura in cui non possiamo verificare che la persona che effettua la richiesta sia la persona di cui abbiamo raccolto le informazioni, o sia qualcuno autorizzato ad agire per conto di quella persona. Qualsiasi informazione personale che raccogliamo dagli interessati per verificare la loro identità in relazione alla richiesta sarà utilizzata esclusivamente ai fini della verifica.

Gli interessati hanno anche il diritto di presentare un reclamo a un’Autorità per la Protezione dei Dati se ritengono che le loro informazioni personali siano state raccolte o utilizzate in violazione della normativa sulla privacy pertinente o delle Binding Corporate Rules di Latham. Se gli interessati si trovano nell’Unione Europea, l’Autorità per la Protezione dei Dati sarà quella del paese in cui si trovano. In alternativa, è possibile contattare il Commissario per la Protezione dei Dati e la Libertà di Informazione dell’Assia (Hessischer Beauftragter für den Datenschutz und die Informationsfreiheit), Casella Postale 3163, 65021 Wiesbaden, Germania. Ulteriori informazioni e dettagli di contatto sono disponibili sul sito https://datenschutz.hessen.de/. Maggiori informazioni sulle modalità di presentazione di un reclamo, a Latham o a un Autorità di Protezione dei Dati, sono disponibili nella Procedura per Reclami in materia di Privacy dei Dati.

Per ricevere la presente informativa in un formato diverso, è possibile contattare il Global Data Privacy Office all’indirizzo GlobalDPO@lw.com.

Allegato 1